Visualizzazione post con etichetta Post-Produzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Post-Produzione. Mostra tutti i post

lunedì 7 febbraio 2022

Color Grading "Qui non c'è niente di speciale"

Siamo al lavoro sulla post produzione video del documentario di Davide Crudetti "Qui non c'è niente di speciale", prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione per il Sud,  distribuito da ZaLab.

martedì 23 novembre 2021

"La Ricerca" @ L'Atelier 2021 by MFN

 

Il documentario di Giuseppe Petruzzellis è tra i 7 film italiani in post-produzione selezionati per L'Atelier 2021 by Milano Film Network. Il 27 novembre un work in progress del film verrà presentato durante i Milano Industry Days.

venerdì 14 maggio 2021

CINEMATTI @ Cinema Beltrade, Milano

Sabato 15 maggio 2021, alle ore 20.20 il film Cinematti - Una storia folle (prodotto da Manufactory Productions e diretto da Giacomo Bartocci) sarà proiettato a Milano, al Cinema Beltrade. Un'ottima occasione per tornare in sala!

mercoledì 12 febbraio 2020

"Shelter: Addio all'Eden" su RaiStoria

Il documentario di Enrico Masi "Shelter: Addio all'Eden" andrà in onda su Rai Soria il 15 febbraio 2020, alle ore 22:40. In replica domenica 16 febbario, ore 10:40 e venerdì 21 febbraio alle 18.40. Un film prodotto da Caucaso e Manufactory Productions, con la partecipazione di Rai Cinema e Istituto Luce. Aplysia ha collaborato alla realizzazione con il montaggio di Giuseppe Petruzzellis.

lunedì 21 novembre 2016

Sparring partners: Bloomik



BLOOMIK è uno studio creativo con sede a Bologna che si occupa principalmente di postproduzione video per registi, aziende, case di produzione e agenzie di comunicazione. Specializzati in visual effects, 3D, stop motion, motion graphics, 2D e in combinazioni di tutte queste tecniche..


lunedì 16 marzo 2015

DCP Encoding / Conversioni e mastering DCP - Listino prezzi

Il DCP (Digital Cinema Package) è lo standard per la proiezione cinematografica digitale. È un supporto ormai accettato (e richiesto) praticamente ovunque. È anche il miglior modo per assicurarsi che la qualità del proprio film/spot/cortometraggio si possa apprezzare a pieno in qualsiasi cinema, festival, rassegna.

Tecnicamente il DCP è costituito da un hard disk o una chiavetta USB (formattati con filesystem Linux/EXT3), su cui vengono archiviati suoni e immagini (MXF con specifiche DCI).

Per essere sicuri che il proprio film si veda e si senta correttamente, è fondamentale che gli standard di codifica e di formattazione vengano rispettati scrupolosamente. È per questo il motivo che vi mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza.

Encoding e Mastering DCP (all-inclusive)
 
Lungometraggi (da 60' a 120')               € 850 cad
Mediometraggi (da 30' a 60')     € 600 cad
Cortometraggi  (da 3' a 30')     € 400 cad
Trailer / Spot (fino a 3') € 150 cad

L'offerta comprende:
  • Export in sequenza di tiff / dpx 
  • Padding/Cropping delle immagini e scaling 2K
  • Conforming a 24 fps
  • Conversione JPEG2000
  • Sincronizzazione audio
  • Encoding DCP in doppio formato (SMPTE, Interop)
  • Formattazione supporto e mastering
  • Test di proiezione
  • Supporti di archiviazione (hard disk o chiavetta)
  • Valigetta/case per il trasporto

Sono esclusi i costi di spedizione delle copie DCP.
Tempi di consegna: 7 giorni lavorativi.

Nel caso in cui siano necessarie più copie, questi i costi delle copie aggiuntive (inclusi supporti):
 
Duplicazione DCP
 
Lungometraggi                                        € 400 cad
Mediometraggi           € 250 cad
Cortometraggi                           € 200 cad
Trailer / Spot €   50 cad

Tutti i costi si intendono IVA esclusa.

Per prenotazioni o maggiori informazioni:
+39 3392029341