Il documentario "Qui non c'è niente di speciale", diretto da Davide Crudetti, prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione per il Sud, distribuito da ZaLab, e per il quale abbiamo avuto il piacere di curare la post produzione video, sarà proiettato in concorso al Salina Doc Fest il 16 settembre 2022.
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta collaborazioni. Mostra tutti i post
giovedì 8 settembre 2022
venerdì 8 luglio 2022
Lonely Dolls in onda su Real Time
Questa sera alle ore 21:20 andrà in onda su Real Time #canale31, Lonely Dolls, il documentario diretto da Renato Giugliano, prodotto da EiE Film, e per il quale abbiamo avuto il piacere di curare la post produzione video.
lunedì 7 febbraio 2022
Color Grading "Qui non c'è niente di speciale"
Siamo al lavoro sulla post produzione video del documentario di Davide Crudetti "Qui non c'è niente di speciale", prodotto da Apulia Film Commission e Fondazione per il Sud, distribuito da ZaLab.
giovedì 25 febbraio 2021
sabato 21 novembre 2020
CINEMATTI @ Riff Awards
Il film documentario "CINEMATTI - Una storia folle", diretto da Giacomo R. Bartocci e prodotto da Lamberto Mongiorgi (Manufactory Productions), al quale abbiamo partecipato curando montaggio color grading, è stato selezionato al RIFF Awards nella sezione National Documentary Competition.
Sarà disponibile online sulla piattaforma MYmovies.it il 29.11 dalle ore 19:00 alle ore 20:00.
lunedì 14 settembre 2020
"CINEMATTI - Una storia folle", di Giacomo R. Bartocci / Editing & Color Grading
E se uscendo dal cinema, tutta l'Italia si ritrovasse a discutere in una sola piazza?
Dalla sala alla rete, il documentario sulla più grande web community italiana di appassionati di cinema.
Nel 2009 Nicola Di Monte, cassiere di cinema e blogger del IlFattoQuotidiano.it, decide di creare un gruppo Facebook dove tutti i tipi di pubblico che vede ogni giorno possano trovarsi senza alcuna barriera di spazio e tempo, per poter condividere la passione per il cinema. Oggi, 11 anni dopo, il gruppo supera gli 83.000 iscritti: una community viva e coesa, in costante aumento.
Produzione: Manufactory Productions
Durata: 61'
Genere: documentario
Crew/Credits
Regia di Giacomo R. Bartocci
Prodotto da Lamberto Mongiorgi
Produttore Associato: Naike Gualtieri
Scritto da: Giacomo R. Bartocci - Lamberto Mongiorgi
Montaggio: Giuseppe Petruzzellis - Giacomo R. Bartocci
Post Produzione Audio: Simonluca Laitempergher
Fotografia: Lamberto Mongiorgi
mercoledì 12 febbraio 2020
"Shelter: Addio all'Eden" su RaiStoria
Il documentario di Enrico Masi "Shelter: Addio all'Eden" andrà in onda su Rai Soria il 15 febbraio 2020, alle ore 22:40. In replica domenica 16 febbario, ore 10:40 e venerdì 21 febbraio alle 18.40.
Un film prodotto da Caucaso e Manufactory Productions, con la partecipazione di Rai Cinema e Istituto Luce.
Aplysia ha collaborato alla realizzazione con il montaggio di Giuseppe Petruzzellis.
venerdì 11 ottobre 2019
Un'Altra Via - Best short @ Oaxaca Filmfest
Il cortometraggio "Un'Altra Via", diretto da Davide Arosio e Massimo Alì Mohammad vince come miglior cortometraggio nella sua categoria all'Oaxaca Filmfest (Messico).
mercoledì 20 marzo 2019
SHELTER: WORLD PREMIERE
SHELTER: Farewell to Eden, il terzo film lungometraggio di Enrico Masi è stato selezionato in tre prestigiosi film festival internazionali. Queste le date delle anteprime in programma:
21 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
21 marzo CINÉMA DU RÉEL / International Competition / Forum Des Images / Paris
23 marzo CINÉMA DU RÉEL / Centre Pompidou / Paris
25 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
21 marzo CINÉMA DU RÉEL / International Competition / Forum Des Images / Paris
23 marzo CINÉMA DU RÉEL / Centre Pompidou / Paris
25 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
mercoledì 19 dicembre 2018
lunedì 27 agosto 2018
lunedì 23 aprile 2018
mercoledì 25 ottobre 2017
Mafia Liquida, di Cinemovel Foundation
Qui di seguito il trailer realizzato per lo spettacolo teatrale Mafia Liquida, prodotto da Cinemovel Foundation...
giovedì 27 aprile 2017
Tutto è in Fiamme @ Festival Internazionale del Documentario di Taranto
Première assoluta del documentario di Stefano Croci e Silvia Siberini al Festival Internazionale del Documentario di Taranto - Premio Marcellino de Baggis, venerdì 5 maggio 2017. Qui il programma completo del festival: http://www.marcellinodebaggis.it/programma-edizione-2017/
lunedì 20 marzo 2017
lunedì 21 novembre 2016
Sparring partners: Bloomik
BLOOMIK è uno studio creativo con sede a Bologna che si occupa principalmente di postproduzione video per registi, aziende, case di produzione e agenzie di comunicazione. Specializzati in visual effects, 3D, stop motion, motion graphics, 2D e in combinazioni di tutte queste tecniche..
martedì 1 novembre 2016
La Terza Riva - Miglior Regia @ Zonta Short Festival
La Terza Riva, il cortometraggio diretto da Giuliana Fantonie prodotto da Picuz Film, Caucaso Factory ed Aplysia vince il premio "Miglior Regia" alla terza edizione dello Zonta Short Festival. Queste le motivazioni della giuria: "Non è facile descrivere una mancanza con le sole immagini. Soprattutto con immagini di acqua che sciaborda sulla spiaggia di un lago oppure cade dall’alto in forma di pioggia. Giuliana Fantoni ci riesce portando a corrispondere il senso di vuoto che angoscia il protagonista con l’acqua che lo circonda. Film di volti, di mani, di rumori, di carillon. E di una sola frase che colma lo spettatore di un dolore dolciastro.”
martedì 18 ottobre 2016
lunedì 20 giugno 2016
mercoledì 9 marzo 2016
Lepanto su BergamoNews
Se The Golden Temple documentava, nel 2012, l’impatto dei Giochi Olimpici su Londra, Lepanto ci porta in un Brasile sconvolto dai trascorsi mondiali di calcio e dalle prossime Olimpiadi.
Iscriviti a:
Post (Atom)