Il film documentario "CINEMATTI - Una storia folle", diretto da Giacomo R. Bartocci e prodotto da Lamberto Mongiorgi (Manufactory Productions), al quale abbiamo partecipato curando montaggio color grading, è stato selezionato al RIFF Awards nella sezione National Documentary Competition.
Sarà disponibile online sulla piattaforma MYmovies.it il 29.11 dalle ore 19:00 alle ore 20:00.
sabato 21 novembre 2020
CINEMATTI @ Riff Awards
lunedì 14 settembre 2020
"CINEMATTI - Una storia folle", di Giacomo R. Bartocci / Editing & Color Grading
E se uscendo dal cinema, tutta l'Italia si ritrovasse a discutere in una sola piazza?
Dalla sala alla rete, il documentario sulla più grande web community italiana di appassionati di cinema.
Nel 2009 Nicola Di Monte, cassiere di cinema e blogger del IlFattoQuotidiano.it, decide di creare un gruppo Facebook dove tutti i tipi di pubblico che vede ogni giorno possano trovarsi senza alcuna barriera di spazio e tempo, per poter condividere la passione per il cinema. Oggi, 11 anni dopo, il gruppo supera gli 83.000 iscritti: una community viva e coesa, in costante aumento.
Produzione: Manufactory Productions
Durata: 61'
Genere: documentario
Crew/Credits
Regia di Giacomo R. Bartocci
Prodotto da Lamberto Mongiorgi
Produttore Associato: Naike Gualtieri
Scritto da: Giacomo R. Bartocci - Lamberto Mongiorgi
Montaggio: Giuseppe Petruzzellis - Giacomo R. Bartocci
Post Produzione Audio: Simonluca Laitempergher
Fotografia: Lamberto Mongiorgi
venerdì 10 luglio 2020
Bigoli Bang!
Oltre ad essere un film di fantascienza pieno di contenuti interessanti, "Bigoli Bang: la teoria delle stringhe spezzate" è anche un progetto di rigenerazione urbana, realizzato coinvolgendo direttamente gli abitanti di Schio. Ce ne parlano il regista Jerome Walter Gueguen e Saverio Bonato di Casa Capra.
Qui la pagina del crowdfunding di questo progetto:
https://www.produzionidalbasso.com/project/bigoli-bang/
venerdì 26 giugno 2020
Bigoli Bang: la teoria delle stringhe spezzate.
presentano
BIGOLI BANG: La Teoria delle Stringhe Spezzate.
Un film di Jérôme Walter Gueguen
Lungometraggio di fantascienza in lingua italiana
Attualmente in post-produzione.
In un centro di detenzione per viaggiatori spazio-temporali, un astrofisico e la sua squadra sono combattuti tra la paura di modificare il loro presente, liberando i viaggiatori del futuro, e l’empatia nei confronti di una lontana discendenza. L’arrivo di un misterioso ispettore e la sparizione di una viaggiatrice rivoluzionano le sorti del centro e dei suoi ospiti.
Sostieni il progetto su Produzioni dal Basso!
martedì 9 giugno 2020
"Shelter" ai Nastri d'Argento
Il film di Enrico Masi "Shelter: Addio all'Eden" (prodotto da Caucaso, Manufactory Productions, Istituto Luce e Rai Cinema) è in lizza come finalista ai Nastri d'Argento, il prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno ai migliori film italiani dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici. L’annuncio dei vincitori avverrà a Roma, in luglio. Siamo felici di aver contribuito alla realizzazione di questo documentario, che continua ad ottenere importanti successi.
venerdì 1 maggio 2020
"The Golden Temple" in streaming gratuito
Domenica 3 maggio, dalle ore 21.00 sarà disponibile in streaming gratuito "The Golden Temple", documentario di Enrico Masi prodotto da Caucaso Factory con la partecipazione di Aplysia. Il film parla della trasformazione urbanistica di Londra durante le Olimpiadi del 2012, ed è stato presentato alla 69a Mostra del Cinema di Venezia.
Qui il link all'evento: https://www.facebook.com/events/2537303559854698/
Buona visione!
Qui il link all'evento: https://www.facebook.com/events/2537303559854698/
Buona visione!
mercoledì 12 febbraio 2020
"Shelter: Addio all'Eden" su RaiStoria
Il documentario di Enrico Masi "Shelter: Addio all'Eden" andrà in onda su Rai Soria il 15 febbraio 2020, alle ore 22:40. In replica domenica 16 febbario, ore 10:40 e venerdì 21 febbraio alle 18.40.
Un film prodotto da Caucaso e Manufactory Productions, con la partecipazione di Rai Cinema e Istituto Luce.
Aplysia ha collaborato alla realizzazione con il montaggio di Giuseppe Petruzzellis.
giovedì 21 novembre 2019
The Quest VR @ Torino Short Film Market / VR Stories

Il regista Giuseppe Petruzzellis e il produttore Alessandro Carroli (EiE Film) hanno presentato il progetto di esperienza in realtà virtuale "The Quest VR" nella sezione VR Stories del Torino Short Film Market (Torino Industry Days - Torino Film Festival).
Di seguito altre immagini della presentazione...
mercoledì 23 ottobre 2019
venerdì 11 ottobre 2019
Un'Altra Via - Best short @ Oaxaca Filmfest
Il cortometraggio "Un'Altra Via", diretto da Davide Arosio e Massimo Alì Mohammad vince come miglior cortometraggio nella sua categoria all'Oaxaca Filmfest (Messico).
lunedì 8 luglio 2019
"THE QUEST VR" @ Biennale College Cinema VR
Il progetto "The Quest VR" è stato selezionato per il prestigioso percorso di sviluppo "Biennale College Cinema VR", organizzato dalla Biennale di Venezia. "The Quest VR" è un'installazione immersiva ed interattiva in realtà virtuale che esplora l'opera dell'artista Luigi Lineri.
Dall'1 al 6 luglio 2019 il regista Giuseppe Petruzzellis e il produttore Alessandro Carroli hanno partecipato al primo workshop dedicato ai 6 progetti italiani selezionati.
Qui la pagina del progetto sul sito ufficiale della Biennale:
mercoledì 20 marzo 2019
SHELTER: WORLD PREMIERE
SHELTER: Farewell to Eden, il terzo film lungometraggio di Enrico Masi è stato selezionato in tre prestigiosi film festival internazionali. Queste le date delle anteprime in programma:
21 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
21 marzo CINÉMA DU RÉEL / International Competition / Forum Des Images / Paris
23 marzo CINÉMA DU RÉEL / Centre Pompidou / Paris
25 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
21 marzo CINÉMA DU RÉEL / International Competition / Forum Des Images / Paris
23 marzo CINÉMA DU RÉEL / Centre Pompidou / Paris
25 marzo CPH:DOX AWARD / Copenaghen
mercoledì 19 dicembre 2018
lunedì 27 agosto 2018
lunedì 30 luglio 2018
The Museum of Wonders: recensione su MyIndie Productions

Video review (in inglese):
https://myindieproductions.com/myindie-review-vlog-episode-14-the-museum-of-wonders/
Testo della recensione (in inglese):
https://myindieproductions.com/the-museum-of-wonders-written-review/
martedì 5 giugno 2018
lunedì 23 aprile 2018
lunedì 13 novembre 2017
mercoledì 25 ottobre 2017
Mafia Liquida, di Cinemovel Foundation
Qui di seguito il trailer realizzato per lo spettacolo teatrale Mafia Liquida, prodotto da Cinemovel Foundation...
giovedì 4 maggio 2017
Segnalazioni: Mexico! Un cinema alla riscossa
Esce oggi al cinema, in tutta Italia, Mexico. Un cinema alla riscossa, un documentario di Michele Rho. Attraverso la singolare storia dell'esercente Antonio Sancassani e della sua leggendaria sala cinematografica, Mexico. Un cinema alla riscossa fa ridere, emozionare e riflettere su questioni care a chiunque ami il cinema indipendente. Consigliatissimo!
Iscriviti a:
Post (Atom)