Per il ciclo CINEMA OUT, l'Altrove - Teatro della Maddalena, questo fine settimana propone "Le Sedie di Dio", il primo lungometraggio di Jérôme Walter Gueguen, prodotto da Les Films Du Lemming, Caucaso e Aplysia. Domenica 18 Ottobre alle ore 21.00 in Piazzetta Cambiaso 1, Genova. Saranno presenti il regista e parte del cast. Qui l'evento Facebook...
Visualizzazione post con etichetta Le Sedie di Dio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le Sedie di Dio. Mostra tutti i post
giovedì 15 ottobre 2015
giovedì 30 aprile 2015
Intervista a Jêrôme Walter Gueguen su Cinemecum
Pubblichiamo qui di seguito l'intervista a Jêrôme Walter Gueguen realizzata da Valentina Bifulco per Cinemecum:
Cinema indipendente. ‘’Le sedie di Dio’’: la notte in cui nasce un film.
Il regista francese Jêrôme Walter Gueguen presenta il suo lavoro: un esperimento coraggioso di metacinema.

Il regista francese Jêrôme Walter Gueguen presenta il suo lavoro: un esperimento coraggioso di metacinema.
“Per tre anni, sto facendo un film sulle sedie è stata la frase che, pronunciata con spiazzante solennità, ha alimentato una mia personale sfida: fare un film. Utilizzare la sedia come falso soggetto che funzioni da pretesto per parlare di un altro soggetto: il film stesso. Quindi, parlare delle sedie e dell’industria delle sedie per parlare del cinema e dell’industria del cinema”.
mercoledì 22 aprile 2015
Le Sedie di Dio a Roma e Bologna
Le Sedie di Dio, il film di Jêrôme Walter Gueguen prodotto da Les Films du Lemming, Caucaso Factory ed Aplysia verra' proiettato in anteprima a Roma e Bologna. L'autore sara' presente in entrambe le occasioni. Queste le date, i luoghi e gli orari dei due appuntamenti, organizzati in collaborazione con Nomadica:
Roma
Giovedi' 23 Aprile 2015, ore 20.45
Cinema Trevi - Cineteca Nazionale, Vicolo Del Puttarello 25
Bologna
Venerdi' 24 Aprile 2015, ore 21.45
Spazio Menomale, via De’ Pepoli 1/a (P.zza Santo Stefano)
martedì 7 ottobre 2014
Le Sedie di Dio - recensione su Houssy's Movies 2.0
Riportiamo questa bella recensione pubblicata sul blog Houssy's Movies 2.0
Grottesco e surreale, quando queste due parole nel buio di una sala cinematografica, avevano ancora un significato, Le sedie di Dio esplode nel piatto panorama di un cinema sempre uguale, regalandoci l’emozione di un ricordo.
mercoledì 17 settembre 2014
Intervista a Jerome Walter Gueguen su Cinemaitaliano.info
Riportiamo qui di seguito l'interessante intervista di Carlo Griseri all'autore del lungometraggio Le Sedie di Dio, Jerome Walter Gueguen...
Da dove viene la voglia di raccontare questa storia?
Quattro anni fa, appena uscito di scuola, avevo bisogno di viaggiare in Europa e di fare un film in viaggio, un po' sulla linea di Appunti di viaggio su moda e città di Wim Wenders. Avevo bisogno di vedere i miei amici italiani e di incontrare gente.
Quattro anni fa, appena uscito di scuola, avevo bisogno di viaggiare in Europa e di fare un film in viaggio, un po' sulla linea di Appunti di viaggio su moda e città di Wim Wenders. Avevo bisogno di vedere i miei amici italiani e di incontrare gente.
venerdì 12 settembre 2014
Votate Le Sedie di Dio con la app del Milano Film Festival
Ieri la sala di MyMoviesLIVE era quasi piena (quasi 500 streaming)!
A breve l'ultimo passaggio al Milano Film Festival, alle ore 15.00 allo Spazio Oberdan.
E con la app del Milano Film Festival 2014 potete votare il nostro film per il premio del pubblico:
Grazie!
giovedì 11 settembre 2014
Le Sedie di Dio in streaming gratuito su MymoviesLive
Questa sera alle 21.30 il film di Jerome Walter Gueguen "Le Sedie di Dio" (prodotto da Les Films du Lemming, Caucaso e Aplysia) sara' in streaming gratuito su MymoviesLive. Qui il link per prenotare un posto: http://www.mymovies.it/film/2014/lesediedidio/live/
Nel frattempo qui sotto una bellissima intervista al regista realizzata da Chiara Temperato per Milano Film Network...
Alla ricerca delle sedie perdute
di Chiara Temperato
Voleva fare un film attraversando il mondo. E così, con in
tasca un'idea tanto insolita quanto coraggiosa e una grande voglia di
sperimentare, Jérôme Walter Gueguen arriva al MFF con il suo surreale Le sedie di Dio, in concorso nella sezione lungometraggi.
martedì 2 settembre 2014
lunedì 1 settembre 2014
martedì 26 agosto 2014
Le Sedie di Dio @ Milano Film Festival
Il primo lungometraggio di Jérôme Walter Gueguen (prodotto da Les Films du Lemming, Caucaso e Aplysia), è stato selezionato tra i 10 film in concorso alla 19a edizione del Milano Film Festival. Queste le date, gli orari ed i luoghi delle proiezioni:
07-09-2014 h17:00 / Spazio Oberdan
09-09-2014 h20:30 / Teatro Strehler
12-09-2014 h15:00 / Spazio Oberdan
mercoledì 30 ottobre 2013
Le Sedie di Dio
Regia: Jérôme Walter Gueguen
Produzione: Les Films du Lemming / Caucaso Factory / Aplysia
Durata: 80 minuti
Anno: 2014
Les Chaises de Dieu (Le Sedie di Dio)
è un lungometraggio franco/italiano che vi condurrà dentro le
rocambolesche avventure di un’equipe internazionale di cinema, alle
prese con un film franco-italiano impegnato socialmente.
Il film è una mise en abyme (una storia nella storia) che
documenta le riprese di un film il cui protagonista – l’operaio Ignazio
–, a causa della chiusura della fabbrica di sedie in cui lavorava, si
vede obbligato a un presente che non riesce a vedere in prospettiva.
L’insieme delle tappe di lavorazione di questo progetto saranno
esplorate accanto al regista e alla sua equipe: dalla nascita dell’idea
originaria fino all’ultimo giorno di riprese, passando per la scrittura,
la produzione, il casting e la regia; fino al momento in cui
documentario e film si uniranno nella stessa opera come un sogno
incontrollabile.
Tutte le news su questo film...
Tutte le news su questo film...
lunedì 21 ottobre 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)