Qui di seguito il trailer realizzato per lo spettacolo teatrale Mafia Liquida, prodotto da Cinemovel Foundation...
Visualizzazione post con etichetta Performances. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Performances. Mostra tutti i post
mercoledì 25 ottobre 2017
lunedì 19 novembre 2012
Piantiamolamemoria @ Politicamente Scorretto
Martedì 20 novembre 2012, alle ore 10:30, presso la Casa della Conoscenza a Casalecchio di Reno (BO), l'evento Politicamente Scorretto ospiterà la presentazione del progetto Piantiamolamemoria. Interverranno: Riccardo Lenzi, scrittore, giornalista free lance, coordinatore del progetto Piantiamolamemoria e Anna Sarfatti, scrittrice di libri per l’infanzia, autrice de I bambini non vogliono il pizzo.
Durante l’incontro verrà proiettato il video scaturito dal progetto, realizzato da Giuseppe Petruzzellis e Marco Coppola, con la partecipazione di Aplysia. Il documentario, che racconta l'esperienza di un gemellaggio tra alcuni studenti della scuola media di Marzabotto e della scuola media Falcone di Palermo (quartiere Zen), sarà visibile anche sul sito ufficiale del progetto: www.piantiamolamemoria.org.
mercoledì 1 agosto 2012
Piantiamolamemoria - "Suoni di memoria"...
“Suoni di Memoria”, per non dimenticare le vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. L'iniziativa fa parte del progetto “Piantiamolamemoria”, realizzato con i ragazzi della scuola media di Marzabotto. Gli studenti nei giorni scorsi erano stati a Palermo, in occasione della commemorazione della strage di via D’Amelio, con l’obiettivo di creare un gemellaggio simbolico tra le città ferite dallo stragismo nel segno del ricordo.
Prima del minuto di silenzio in onore delle vittime del 2 agosto, i ragazzi di Marzabotto declameranno alcune frasi, i loro “Suoni di memoria”, frutto di un laboratorio di scrittura teatrale realizzato nella loro scuola; in contemporanea, nella piazza, una coreografia animata simboleggerà il treno della memoria collettiva.
L’iniziativa e' promossa da Legacoop Bologna e sostenuta da Coop Adriatica, Cotabo, Assicoop, in collaborazione con Libera ed altre realtà associative bolognesi (Centro Musicale PocArt, Associazione Proteo Fare Sapere, Associazione dry_art, Laboratorio delle Meraviglie della scuola media di Marzabotto, Compagnia d'arte drummatica), il CEDOST (Centro di Documentazione storico‐politica su stragismo e terrorismo), l’Associazione tra i familiari delle vittime della strage del 2 Agosto 1980, l’Unione Familiari Vittime per Stragi e la Rete degli Archivi per non dimenticare.
Aplysia collabora al progetto, curando la realizzazione di un breve documentario in collaborazione con MarTEN Video.
lunedì 30 luglio 2012
Kef'Art Festival - Arte e musica in libertà!
Dal 28 Luglio al 5 Agosto 2012 Cefalù (PA) ospita la quinta edizione del Kef'Art Festival - Arte e Musica in Libertà. Nove giorni ricchissimi di eventi tra laboratori teatrali, rassegne cinematografiche, mostre, attività per i bambini, performances, concerti...
Tra i vari appuntamenti vi segnaliamo il 31 Luglio la rassegna cinematografica Mirror 3.0 (ore 21.00 - Bastione). Ad aprire la serata "Alessandria Buio Luce. Paesaggi sonori della rivoluzione", una audio-installazione tratta da Alessandria Buio Luce, il cortometraggio di Claudio Curciotti sulla rivoluzione in Egitto (prodotto da Aplysia).
Il calendario completo del festival si trova sulla pagina Facebook dell'evento: http://www.facebook.com/events/350745761645398/
venerdì 27 luglio 2012
Camp @rt Festival!!!
Eccoci!
Al via la quarta edizione del Camp @rt Festival...
Tre giorni ricchi di musica, campeggio, arte ed eventi, nella splendida cornice delle colline di Cefalù (PA). Tra gli headliner: Stanton Warriors, Dillinja, LN Ripley, Exorcist, Bologna Violenta, Gente Strana Posse. Per scoprire line-up completa fai clic sull'immagine qui a fianco. Per maggiori informazioni www.campartfestival.org
domenica 22 aprile 2012
Aplysia presenta "Alessandria Buio Luce"
Alessandria Buio Luce e' una performance multimediale ispirata agli eventi accaduti in Egitto dopo il 25 gennaio 2011. Le emozioni collegate alla Rivoluzione egiziana (ri)vivono attraverso musica elettronica, registrazioni in presa diretta, poesia e video.
Paura e speranza sono i due pricipali elementi di questo lavoro, realizzato da artisti che hanno vissuto in Egitto durante i giorni della caduta del regime di Mubarak.
Cast:
Claudio Curciotti – Audiovisual
Eleonora Trani – Poetry
Iscriviti a:
Post (Atom)